FURIO DI CASTRI è uno dei più grandi contrabbassisti jazz della scena contemporanea. La sua attività di sideman lo ha visto accanto ad alcuni tra i maggiori musicisti dell’attuale panorama jazzistico: Joe Lovano, Charles Lloyd, Steve Lacy, John Surman, Dave Liebman, Michael Brecker, Lee Konitz, Kenny Wheeler, Gordon Beck, Franco d’Andrea, John Taylor, John Abercrombie, Paul Motian, Joe La Barbera, Bruce Ditmas etc. Ha al suo attivo 15 CD come leader e più di 60 come sideman. Ha collaborato stabilmente con Michel Petrucciani, Richard Galliano, Paolo Fresu, Chet Baker, Joe Henderson, Enrico Rava, Paul Bley e numerosi altri. E’ titolare della cattedra di Jazz presso il Conservatorio di Torino e dal 1990 insegna ai Corsi di Specializzazione Professionale di Siena Jazz. Ha tenuto stages e laboratori al Newpark Music Centre (Dublino), al Royal Conservatory (Den Haag), al Dams (Bologna) e in vari Conservatori italiani.
GIOVANNI AGOSTINO FRASSETTO pianista, flautista e arrangiatore, è diplomato in Flauto e in Jazz e si è perfezionato con Gunther Schuller, Bill Russo, Franco D’Andrea e Alfredo Rodriguez. Dal 1989 è direttore dell’Orchestra Jazz della Sardegna e ha al suo attivo collaborazioni con Billy Cobham, Art Ensemble of Chicago, Gunther Sculler, Bill Russo, Cameron Brown, Steve Grossman, Franco Cerri, Paolo Fresu, Curtis Lundy, Tom Harrell, Bob Mintzer, Steve Swallow e Carla Bley. E’ titolare della cattedra di Jazz presso il Conservatorio di Sassari. La prima collaborazione tra i due musicisti risale a parecchi anni fa, col Wooden Quartet (Salis, Frassetto, Soddu, Di Castri) successivamente hanno suonato insieme al Festival April Jazz 2005 ad Alghero e in altre occasioni.
Due musicisti (e amici) che si ri-incontrano per suonare insieme brani originali e classici del Jazz rielaborati.