One-man show “trasversale ” che fonde musica, gossip, personaggi, aneddoti e storie di vita vissuta…male!
Dagli esordi davanti ad un falò…fino al Madison Square Garden con ritorno…al falò.
Una chitarra e tanti ricordi di una vita fatta di musica, a cavallo tra realtà e fantasia senza trovare mai la risposta alla solita domanda: “Ma lei…a parte la chitarra, che lavoro fa? 2.0“
La sala apre alle 21.00 inizio concerto ore 22.15
PRENOTAZIONI: Birdland 079/262556 320/8111019
Marco Manusso
Genovese, romano d’adozione, musicista, chitarrista, giornalista e arrangiatore.
Ha collaborato con:
Francesco De Gregori, Lucio Dalla, Ron, Mimmo Locasciulli, Gianni Morandi, Patty Pravo, Shel Shapiro, Renato Zero, Mariella Nava, Renzo Arbore, Roberto Ciotti, Alex Britti, Francesco Renga, Ray Charles, Bob Brozman e Tommy Emmanuel.
Ha scritto e condotto varie trasmissioni radiofoniche (Radio1, Radio2) di carattere musicale e di intrattenimento.(Il Si e il No, Ispettore Rock, Carta Bianca, StereoRai, Stripsodia, Il Guastafeste, Atlante, Buono Domenico)
In televisione ha partecipato a vari programmi televisivi tra cui:
La Vita in Diretta, Geo, Domenica In, Ricomincio da Zero, Partita Doppia, Tutto Benessere, Ciao Darwin, Telethon, Meno siamo meglio stiamo, Altrimenti ci arrabbiamo. Da più di vent’anni scrive per varie riviste musicali come Fare Musica, Suono, Audio Review, Guitar Club, Chitarre.
Con Antonio Affrunti, chitarrista e docente del Saint Louis, ha scritto il libro “Storia e geografia della chitarra”: oltre 400 pagine dedicate alla didattica chitarristica con 300 esempi sonori.
Insegna chitarra e storia del rock al Saint Louis College of Music di Roma.
Compone musiche per programmi televisivi e documentari editi da “RAITRADE”.
Si occupa di colonne sonore per il cinema, prediligendo giovani registi alternativi.
Sue sono le musiche della situation comedy RAI “Cotti e Mangiati” con Flavio Insinna e Marina Massironi.
Gli è stata affidata la direzione musicale, per l’Italia, del film d’animazione “SHREK 1”
(“Dreamworks Production” di Steven Spielberg) e della serie “Il Postino Pat”.