FINALITA’ DEL SEMINARIO
Il seminario si prefigge di fornire tecniche e stili per ottenere e migliorare il suono dell’armonica blues; dal classico Chicago Blues Style agli stili piú moderni e contemporanei. Il partecipante, potrá aquisirne quindi gli elementi di base per poter poi interpretare autonomamente alcuni brani ed, eventualmente, apportarne variazioni musicali, di tonalitá e tempo, a proprio gradimento.
Durante il seminario verranno trattati inoltre gli aspetti piú ampi dell’armonica blues amplificata con dimostrazioni e fraseggi dei piú grandi armonicisti blues fornendo inoltre cenni sull’uso di microfoni e amplificatori.
Il Workshop mira quindi a stimolare la capacità creativa di ciascun partecipante ed è rivolto a chiunque, armonicisti e non, abbia interesse ad approfondire le proprie conoscenze tecniche e musicali sull’armonica sperimentando approcci didattici originali e alternativi.
Chi vorrà avrà la possibilità di suonare con altri strumentisti o semplicemente di ascoltare e seguire il seminario senza intervenire attivamente.
Verranno trattati argomenti come:
– Le tecniche sull’armonica rivolta al Blues (bending, tongue block, vibrato ecc)
– Le tonalità e la scelta dell’armonica da usare
– Come suonare varie note, scale e frasi
– La respirazine
– Come tenere lo strumento
– Come suonare Blues
– L’arte dell’improvvisazione
– Le differenze tra armonica diatonica e cromatica nel Blues
– Come suonare ed accompagnare un brano
– Perché studiare i grandi dell’armonica blues
PROGRAMMA
TECNICHE DI BASE
Dai vari metodi per ottenere una nota singola verranno approfonditi in modo particolare i due stili piú comuni e cioé il Lip Pursing ed il Tongue Blocking per passare poi a trattare le doppie note e le ottave.
- Impugnatura
- Imboccatura
- Suonare una Nota Singola
- Respirazione
- Effetti Particolari
- Postura Del Corpo
- Leggere La Musica Per L’Armonica
- Non Solo Tablature
STRUTTURA DELLO STRUMENTO
- Disposizione Delle Note
- Scale E Melodie
- Melodie Sull’ Ottava Centrale
- Il Treno
- IL BENDING
Come “piegare” le note. É sicuramente una delle tecniche piú usate nell’armonica blues. Verranno visti i vari aspetti legati sia al bending aspirato che soffiato.
- Cos’e’ Il Bending
- Tecniche Di Bending
POSIZIONI DELL’ARMONICA
Si esamineranno in sostanza le tre posizioni piú usate nell’armonica blues per poi adattarle ad una base di un brano.
- Cosa Sono Le Posizioni
- Prima Posizione
- Seconda Posizione
- Terza Posizione
L’ARMONICA NEL BLUES
Cenni sulle varie strutture usate nel blues, in modo particolare il giro blues di 12 battute. Come eseguire i passaggi tra un accordo e l’altro.
- Struttura armonica
- Scala Blues
- Tongue Blocking nel Blues
- Turnaround
- Boogie
COME SUONARE
- Il Groove
- L’arte dell’improvvisazione
MANUTENZIONE
- Come pulire l’armonica
SUONARE AMPLIFICATI
I vari tipi di microfoni da usare per suonare l’armonica blues, e, di conseguenza, gli amplificatori piú adatti.
- L’uso dell’ amplificatore e microfono
- Ampli nuovo o vintage
GUIDA ALL’ASCOLTO
I grandi maestri dell’armonica blues; da Little Walter ai giorni nostri. Vari esempi di passaggi, fraseggi, introduzioni e finali dei piú famosi armonicisti blues.