CORSO DI FONIA E TECNICO DEL SUONO
docente: Salvatore Carboni
PROGRAMMA DEL CORSO:
I PARTE TEORIA
-nozioni di fisica acustica (frequenza, intensità, lunghezza d’onda)
-deciBell (dBu, dBV, dBspl)
-acustica di base (fonoimpedenza, fonoassorbimento, trattamenti acustici)
-il segnale elettrico (Volt, Watt, Ampere)
-differenze tra analogico e digitale
-microfoni (caratteristiche generali, funzionamento, tipi, risposte polari)
-analisi del mixer analogico (pre, eq, aux, bus, ecc…)
-nozioni di missaggio
II PARTE LABORATORIO
-utilizzo del mixer analogico (pre, eq, aux, bus, ecc…)
-microfonazione
-monitoraggio (control room, casse monitor, cuffie)
-applicazione ed uso dell’outboard (processori di dinamica, effetti)
-missaggio
-mastering
-MIDI
-cavi e cablaggi (la catena audio, cavi bilanciati e sbilanciati, patch bay)
-microfonazione
-monitoraggio (control room, casse monitor, cuffie)
-funzionamento dell’outboard (compressori, gate, riverberi, delay)
-software audio – DAW (Pro Tools, Cubase, Logic)
durata di 90 ore