CANTO MODERNO – Seminario di Eva Carboni dal 20 giugno al 11 luglio 2015.

Master Class/Seminario Intensivo a numero chiuso.

loc seminario

Alla master class sono ammessi un massimo di 10 iscritti.

Si svolgerà in quattro appuntamenti di 4 ore, dalle ore 16.00 alle 20.00.

Le date: sabato 20 giugno, sabato 27 giugno, sabato 4 luglio, sabato 11 luglio.

Si tratta di un lavoro intensivo, si rivolge a tutti coloro che vogliono avvicinarsi allo studio del canto, a chi canta e desidera risolvere i problemi legati ad un improprio uso della voce, a tutti coloro che desiderano da amatori vivere un esperienza attiva e familiarizzare con la propria vocalità o anche a chi vuole semplicemente imparare una respirazione e una postura più confortevole è naturale.

Nei quattro appuntamenti si lavorerà sulla postura, sui muscoli della respirazione e del canto, sul sostegno, sulla la corretta emissione del suono , i colori, maschera e mix, il vibrato e tutto ciò che porta allo sviluppo di una voce sana, naturale, con una buona estensione, potente e versatile.

Si consiglia abbigliamento comodo!!

Portare una stuoia, un paio di libri per uno spessore totale di 6 cm., calzettoni per poter all’occorrenza stare scalzi.

EVA CARBONI, singer e vocal coach, insegnante certificata di VOCAL POWER METHOD, specializzata negli stili rock, blues, r&b, jazz,musical theatre, country. Esperta in tecnica posturale.

Diplomata presso la Vocal Power Academy di Los Angeles con con la grande ELISABETH HOWARD, insegnante di grandi star come Sting e Lionel Ritchie.

“VOCAL POWER METHOD OF SINGING” è un metodo con un programma rivoluzionario step-by-step di allenamento vocale che produce immediati straordinari risultati…..permette un miglior controllo della voce e una maggior libertà espressiva, insegna a cantare in ogni stile, mantiene la voce flessibile, potente e sopratutto sana.

“Avere una buona tecnica vocale significa essere liberi..liberi di esprimersi..e se puoi lasciare il corpo e la mente liberi, la voce arriverà dall’anima…qualunque sia lo stile che si scelga di cantare..studiare gli stili è cosa fondamentale per poter “essere nello stile”..sia jazz, rock o country, oppure r&b o musical …è meraviglioso essere flessibili per poter “scegliere” di essere come Janis Joplin, Stevie Wonder, Robert Plant, Christina Aguilera.. ma è sopratutto fondamentale per poter scegliere di essere NOI STESSI”. Eva Carboni

PAGINE fb:

https://www.facebook.com/pages/Eva-Carboni-singervocal-coach/1633424193569085?fref=photo&ref=settings

https://www.facebook.com/pages/Eva-Carboni/365291303502855?ref=settings

I problemi principali degli aspiranti cantanti: non riesco a cantare le note più alte…la mia voce non è calda e potente come quella di certi cantanti che amo..spesso non tengo l’intonazione precisa..dopo un’ora di prove perdo la voce o comunque cala…sono rauco e sento la necessità di schiarirmi la voce grugnendo…o..aiuto ho la laringite due volte al mese! Le performance sono spesso un’incognita e se ci si mette l’emotività..addio!!

Il lavoro del canto è un bellissimo viaggio basato su meccanismi del corpo che dobbiamo conoscere o meglio spesso riscoprire e integrare, un percorso di creazione del nostro personale e efficiente strumento unico e meraviglioso con il quale sentirci sicuri e liberi. Tutti abbiamo le stesse identiche potenzialità se lavoriamo nel modo giusto. Diffidate da chi vi dice cose del tipo: hai una voce così…fattene una ragione..hai una voce cosà..lascia perdere certi brani non fanno per te,  hai una voce alta, bassa, fine, grossa, devi fare tanti vocalizzi come un pappagallo!!

Chiariamo subito un punto..lo strumento è uguale per tutti a meno che non veniate da Marte e, onestamente, li non so come siano organizzati.

Il canto, nella parte tecnica, è un lavoro di tutto il corpo ed è un lavoro di muscoli!!  I muscoli devono essere allenati in maniera efficace e appropriata per poterne ottimizzare il rendimento. Tutto quello che si fa deve essere ben chiaro e integrato. Se voi doveste scegliere di fare gli atleti o i ballerini…cosa iniziereste a fare: allenare e ottimizzare in maniera progressiva ogni muscolo del corpo. Un lavoro di costruzione…non vi sognereste mai di andare da un insegnante di danza totalmente digiuni di studio e dire cose tipo: “tra un mese ho un audizione a broadway..mi può aiutare a prepararmi un po’”…oppure…” mi hanno detto che ballo già bene, vorrei solo riuscire a fare un doppio salto mortale carpiato con avvitamento ogni tanto”

Io dico sempre: prima di pensare di cantare bisogna avere una voce!!

Cosa intendo per avere una voce? : che sia ben sviluppata, potente e stabile, versatile, con meravigliosi colori, in grado di cantare note piene altissime e basse, che sia in grado di eseguire virtuosismi e abbellimenti dello stile che si  sceglie di cantare, per me l’estensione non è un optional!!! poi soprattutto…deve essere una voce sana!

Purtroppo per molti esibirsi o anche solo studiare una canzone è uno sforzo, ricordatevi che il pubblico sarà lì per la musica e non per vedere quanto soffrite per fare un acuto o per sostenere una nota o una frase.

Cantare grazie agli automatismi acquisiti, deve essere naturale, comodo, EASY.

La vostra attenzione durante una performance deve essere sul l’espressione sulla creatività, sull’emozione che vi provoca quello che fate, che deve arrivare a chi vi ascolta ed emozionarsi a sua volta, sul lavoro artistico insomma.

Se il tuo desiderio è quello di diventare un’artista della voce forse sarebbe il caso di iniziare a liberarsi delle frustrazioni, create da uno strumento che non funziona.

Iniziare a pensare a COME renderlo uno strumento favoloso.

Ci vuole volontà, desiderio, passione vera e impegno, ma si possono ottenere incredibili risultati.

Voglio raccontare un episodio che ho sempre tenuto per me: qualche anno fa ho litigato con un “presunto esperto”, che insisteva nel dirmi che una mia allieva non avrebbe mai cantato, che era negata, e che non era possibile che neanche in anni di studio ne uscisse qualcosa che somigliasse a una cantante, che lei è il canto stavano agli antipodi insomma. Fu molto cattivo, insensibile e presuntuoso. Queste cose purtroppo succedono spesso, ci sono persone che vivono intrise di giudizio e mancanza di fede  che dal pulpito della loro ignoranza pensano di poter decidere cosa può o non può fare un altro essere umano. Ora..con grande soddisfazione posso dire che l’anatroccolo si è trasformato in un bellissimo cigno e vorrei tanto poter rincontrare questo signore e fargli sentire che la “ragazzina negata” è diventata una bomba. Anche Elisabeth Howard la mia grande insegnante la ha lodata durante un seminario, e questo da una delle più importanti e stimate insegnati del mondo è un grande onore. Non permettiamo mai a nessuno di inquinare i nostri sogni!!

Poi voglio sia chiaro un punto: Io insegno a tutti nello stesso modo, sia che abbiano 16 anni sia che ne abbiano 40/50/60 per me è indifferente.. sia che sognino di diventare star del rock, del R&B, di Broadway, cantautori, creare una band, o semplicemente cantare per gli amici…o ..sotto la doccia.

Ci Sono tanti modi poi per vivere felici con la musica, non ci sono limiti di età di o di “apparente” predisposizione , comunque devo dire che i miei allievi migliori, non si sono mai molto spassionati di docce come palcoscenico.

Chi pensa di poter venire da me dicendo cose del tipo: “oh ma io sono troppo grande, cosa posso fare?..non credo di essere portato, sono stonata, …” sappia che si troverà nel posto sbagliato!

Ricordiamoci che cantare è gioia e divertimento e che…soprattutto…io sono prima di tutto sono una cantante e ragiono da artista,  mi piace moto insegnare anche perché farlo mi ha aiutato a crescere sia tecnicamente, che come artista e mi ha arricchito nei rapporti umani perché mi da la possibilità di incontrare sempre nuovi amici e aiutarli a realizzare i loro sogni, quello che “esigo”assolutamente  in cambio sono impegno e passione e apertura mentale.

E questo è più o meno il mio pensiero  sul lavoro della voce.

 

Lascia un commento